BILBAO (Spagna)
Tarsila do Amaral
Museo Guggenheim: l’universo di forme e colori dell’artista, esponente di spicco del modernismo brasiliano. La sua opera, originale…
Museo Guggenheim: l’universo di forme e colori dell’artista, esponente di spicco del modernismo brasiliano. La sua opera, originale…
Di Maria Fleurent. Bologna, Museo della Musica. In.Nova Fert: omaggio al compositore Fausto Romitelli, che si muoveva fra…
Galleria Nazionale dell’Umbria: opere raramente esposte dell’aeropittore, divisionista, futurista. Nell’anno del 140° anniversario dalla nascita di Gerardo Dottori,…
I Carabinieri Tutala Patrimonio Culturale hanno scoperto scavi clandestini e sequestrato migliaia di antichi reperti e frammenti a…
50a edizione: 3 titoli d’opera, concerti, incontri, prosa, una mostra. Sebastian F. Schwarz direttore artistico, Fabio Luisi direttore…
Gli Argenti di Morgantina restano per sempre in Sicilia: siglato accordo fra Metropolitan di New York e Museo…
L’anno di celebrazioni per il VII centenario della morte di Dante si corona a Ravenna con il concerto…
Le memorie di quarantadue tra i più importanti personaggi della cultura del Novecento, in un grande omaggio alle diverse forme d’arte, dal…
Intreccia tradizione e modernità attorno a uno strumento straordinario quale è la voce umana, coinvolgendo l’intera città nei…
La camera funeraria, ermeticamente chiusa, ha creato le condizioni per lo stato di conservazione eccezionale: a Pompei sono…
Le sue opere sono impregnate di un sentimento inconfondibile e accendono una luce sulle lotte, concrete ed emotive,…
Concentrandosi su momenti significativi della vita di Elena e Achille attraverso i temi della bellezza e dell'eroismo, quattro…
Progettualità che esplorano ambiti diversi, dal micromondo di una stanza-atelier alla dimensione collettiva del quartiere, e abbracciano un…
Selezionato tra importanti istituzioni internazionali come unica sede in Lombardia, Meet Digital Culture Center, il centro d’arte e…
Al centro della carriera e dell’esistenza del compositore e direttore d'orchestra Ezio Bosso (1971-2020), quanto di più atipico…
Molti sono i titoli, tra film, film documentari e cortometraggi, presenti al Lido nelle diverse sezioni della 78. Mostra Internazionale…
Le mezze stagioni sono tornate. La Fondazione I Teatri di Reggio Emilia ribalta il detto popolare e propone il calendario…
Viaggiare è la ricerca di un orizzonte, di un “altrove” possibile, andando al di là della propria circoscritta…
Una selezione di fotografie e Polaroid che Andy Warhol realizzò durante gli ultimi vent’anni della sua vita. La…
La prima occasione in oltre trent’anni per il pubblico milanese di incontrare la complessità dell’opera dell’artista americano Irving Penn.…
Una quindicina di opere testimoniano la produzione dell’artista dai primi anni Duemila a oggi. Si aggiungono alcuni inediti,…
La rassegna analizza, attraverso 100 opere, come il tema iconografico del paesaggio sia stato interpretato da autori italiani…
L’effige marmorea di Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto, uno dei più raffinati ritratti dell’Imperatore rinvenuti in Sicilia, ritorna…
“Nulla si sa, tutto si immagina” Federico Fellini, La Voce della Luna, 1990. Un museo diffuso, uno spazio…
La Mostra, come è noto, nasce per favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte…
«È stata approvata alla unanimità la Dichiarazione di Roma dei ministri del G20 della Cultura. Non è una…
Una rassegna con protagonisti di spicco della scena musicale internazionale: una su tutti Martha Argerich. E poi Kremer,…
L’associazione Concetto Armonico annuncia un cartellone ricco di appuntamenti, la maggior parte aventi come protagonisti giovani artisti, che per troppo tempo…
Cabaret Voltaire torna nella storica residenza estiva Dada al Monte Verità di Ascona. L’istituzione zurighese, culla del Dadaismo, tesse una collaborazione con…
Riapre il Gabinetto Segreto del Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed è possibile ammirare nuovamente le sale che…