FORLÌ (FC)
Nello specchio di Narciso
Museo Civico San Domenico: dal ritratto al selfie, dal Seicento al Novecento, i pittori si sdoppiano nei duplici…
Museo Civico San Domenico: dal ritratto al selfie, dal Seicento al Novecento, i pittori si sdoppiano nei duplici…
Palazzo Roverella: il pittore danese, i viaggi in Italia, e i coevi scandinavi, francesi, belgi e olandesi. È…
Uccelliere Farnesiane: opere del padre della scultura moderna. Collaborazione con Centre Pompidou Parigi. Una sezione su fotografie e…
Fondazione Merz: nuovo progetto espositivo dell’artista vincitrice del Mario Merz Prize: tessuti a stampe, film, sculture, installazioni. …
Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS: in mostra cento opere della produzione su carta del Maestro della pittura. Protagonista della storia dell'arte…
ACP - Palazzo Franchetti: l’arte visionaria e le riflessioni anticipatrici dei tempi di Moreni, e la destrutturazione delle forme…
Museo d’Arte Orientale: una pergamena del 1338 narra lo straordinario viaggio di sei mercanti verso l’India e l’Asia,…
Fraternita dei Laici: la personale di Filippo Rossi esplora i significati che il metallo prezioso ha rivestito e…
Fondazione Giorgio Griffa: la mostra esplora il concetto del ‘non finito’, uno dei temi cardine della pratica artistica di…
Spuma Space for the Arts: mostra personale di g.olmo stuppia: sculture in tessuto e argilla, opera video site…
Instituto Cervantes, Sala Dalì (p.zza Navona): sculture, disegni e incisioni di uno degli artisti spagnoli più importanti del…
Palazzo Reale: oltre 100 opere tra dipinti, sculture, lavori grafici simbolisti, bozzetti di scenografie per il Teatro alla…
Fondazione Golinelli: 150 opere dall’antichità a oggi fra arte scienza tecnologia. Exibit immersivo. Percorso espositivo di ricerca. …
Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica: in mostra la promozione turistica dall’800 al dopoguerra. Un racconto inedito…
Parco Colosseo – Curia Iulia: per la prima volta in Italia le scoperte archeologiche da Mleiha e Dibba. L’esposizione illustra al…
Triennale – Museo del Design: oggetti, progetti, disegni, fotografie, film sull’architetto e progettista contemporaneo. L’esposizione offre un approfondimento…
MAUTO: installazione di Robert Kuśmirowski. Esposti 200 modellini dalla fine del XIX secolo agli Anni Novanta del XX…
Palazzo della Cancelleria: il genio dell’arte ucraina in mostra per la prima volta in Italia e per pochi giorni.…
MAD Murate Art District: le culture afro-discendenti in Italia. Due mostre a cura di Black History Month Florence.…
MUCIV - Museo delle Civiltà: amuleti, maschere, insegne di potere, armi, gioielli, ornamenti, rappresentazioni di animali e piante.…
Complesso Monumentale della Pilotta: l’arte della legatura nel patrimonio della Biblioteca Platina.Dal periodo gotico a quello rinascimentale, la…
MAMbo - Museo d’Arte Moderna: oltre 70 artisti, più di 100 opere e documenti d’archivio per ripercorrere, dagli…
Pinacoteca Nazionale: ricomposto il Polittico dei Gesuati del ‘400, grazie al prestito del famoso museo parigino. È stato…
Museo di Roma in Trastevere: 100 opere tra documenti, fotografie, grafiche, dipinti, incisioni attorno all’albero che ispirò i…
Pirelli HangarBicocca: ambienti acustici e performance collaborative di Tarek Atoui, artista e compositore elettroacustico. Pirelli HangarBicocca presenta…
Palazzo Ducale: oltre 50 dipinti pongono in connessione l’artista contemporaneo con i grandi Maestri del passato. La…
Palazzo Barberini in marzo: un numero eccezionale di dipinti autografi, prestiti straordinari dalle più prestigiose istituzioni museali del…
Certosa e Museo di San Martino: Didier Barra, tra i massimi vedutisti napoletani del 600. “L’enigma Monsù Desiderio”.…
Memoriale della Shoah: 4 nuove opere si aggiungono all’installazione ispirata alle parole di Liliana Segre. L’artista è anche…
Milano, Dubai, New York, Tokyo, Melbourne, Parigi, Shangai: mostre ed eventi nel mondo per il centenario della prima…