SIENA
Trittico di Andrea di Bartolo
Pinacoteca Nazionale: torna esposto dopo il restauro il dipinto del Trecento, tempera e oro su tavola. É stato…
Pinacoteca Nazionale: torna esposto dopo il restauro il dipinto del Trecento, tempera e oro su tavola. É stato…
Museo di San Marco: esposta la Deposizione di Santa Trinita dopo il restauro di due anni grazie ai Friends…
Castello Sforzesco: la pala Trivulzio esposta nuovamente con la sua storica imponente cornice, appena restaurata. Il Castello Sforzesco, presso la Sala…
Di Fiorenzo Cariola. Mantova, Palazzo Ducale: saranno esposti nella Camera di Leda tre dipinti del Cinquecento, appena restaurati,…
Musei Civici: restauro in streaming dell’opera simbolo dei Musei, completata dopo la morte dello scultore, scampata ai bombardamenti…
Basilica San Lorenzo: l’Opificio delle Pietre Dure ha restaurato la Madonna lignea del Trecento di Giovanni Fetti. Torna…
Palazzo Venezia: visite guidate speciali al cantiere di restauro dell’Appartamento Barbo. Un’occasione unica per ammirare da vicino gli…
Battistero di San Giovanni: restauro della Madre Terra, una sezione del pavimento intarsiato in marmo. Faceva parte di…
La chiesa del 1576 progettata da Tibaldi è libera dai cantieri degli affreschi della cupola e degli interni.…
Reggia di Caserta: lavori in corso all’ex Convento dei Passionisti che diventerà luogo di creatività, moda, design. Un…
Palazzo Reale: la Soprintendenza avvia il restauro dei preziosi mosaici della Cappella Palatina. Iniziati gli interventi di restauro…
Museo Diocesano: esposto il polittico del Cinquecento, al termine del restauro. Poi tornerà nella chiesa della SS. Annunziata…
Il santuario riaperto al culto dopo il restauro post sisma del 2016, in vista del Giubileo 2025 e…
Confraternita dei Cocchieri: riconsegnata dopo il restauro la grande pala d’altare della fine del XVII secolo. Dopo un…
Palazzo Vecchio: finito il restauro della sala delle Carte Geografiche. Tre anni di lavori, una eccezionale scoperta storica…
VIVE: splendono le sculture dell’Altare della Patria. Concluso il grande progetto di restauro che ha restituito la piena…
Al via il restauro del monumento equestre del XV sec., sul sagrato della basilica di Sant’Antonio. La Delegazione…
VIVE Vittoriano - Palazzo Venezia: restaurati quattro affreschi ‘strappati’ del XVI secolo, nell’ambito del progetto “Grand Tour degli…
Chiesa del Santissimo Redentore di Palladio: l’orto giardino aperto per la prima volta al pubblico dopo il restauro…
Gallerie dell’Accademia: incanto di oro e colore nel polittico di S.Chiara di Paolo Veneziano. Esposto con supporto multimediale.…
Museo Poldi Pezzoli: restauro visibile al pubblico del ritratto quattrocentesco della Dama di Piero del Pollaiolo. A…
Santa Croce, Cappella Bardi ‘Storie di San Francesco’: terminata prima fase restauri. Visite sui ponteggi. Conclusione lavori nell’estate…
Vittoriano – Palazzo Venezia: brilla la doratura del pennone di Vannicola, con l’aquila monumentale, e della Vittoria alata…
Reggia di Caserta: restaurati gli androni del Palazzo Reale e la ‘Venere che si pettina’. Alba in musica:…
Castello Sforzesco, Sala delle Asse: la giunta approva il restauro dei dipinti murari attribuiti a Leonardo da Vinci.Il…
Palazzo Madama: terminato il primo lotto di restauro della facciata juvarriana finanziato da Fondazione CRT. Grazie alla sinergia…
Chiesa di San Martino: restaurate pitture murali della prima metà del Quattrocento. Il restauro degli affreschi raffiguranti…
Aperti al pubblico il Sommoportico e i Propilei del celebre monumento dedicato al primo Re d’Italia e al…
Reggia di Caserta: tornano a brillare le sale di Marte, di Astrea e del Trono. Interventi sulle volte…
Nuove meraviglie artistiche emerse durante i restauri della più antica chiesa intitolata al Santo di Padova. Emergono il volto…