ROMA
Restauri a Villa Borghese
Conclusi restauri Esedra dei Draghi e fontana del Giardino delle Erme. Restituita alla città un’area monumentale del XVII…
Conclusi restauri Esedra dei Draghi e fontana del Giardino delle Erme. Restituita alla città un’area monumentale del XVII…
Al via la seconda fase esecutiva del restauro del capolavoro di 7 tonnellate. Cantiere visibile al pubblico. Il…
Nella chiesa dei Ss. Apostoli e Biagio, restaurato riassemblato ricollocato il trittico del 300 di Jacopo Di Cione,…
Nella sala dei Gigli a Palazzo Vecchio, l’opera del ‘400 torna a splendere grazie a Friends of Florence.…
Villa Reale di Marlia: totalmente restaurato uno dei più antichi esempi di ninfeo fra quelli delle ville lucchesi.…
Conclusi restauri alla cappella in S. Maria del Carmine. Convegno nel 2025. Archivio dati grazie a prototipo web…
Concluso il restauro decennale, grazie al dono della fam. Pucci e di Friends of Florence. Una copia del…
A Portoferraio restaurato il Teatro dei Vigilanti. Scoperte nei palchi pitture d’epoca napoleonica finora sconosciute. Voluto dall’imperatore Bonaparte…
Chiesa e Museo dei Girolamini tornati all’antica bellezza: 55mila ingressi a due mesi dalla riapertura. Ministro Sangiuliano: ‘Una…
A Villa Contarini, un misterioso dipinto dell’atelier mantovano di Andrea Mantegna, riscoperto nei depositi del Museo Correr di…
A Palazzo Reale, aperta dopo il restauro la Prima Anticamera dell’Appartamento di Etichetta. Il Palazzo tornerà all’antico splendore.…
S. Francesco del Prato: visite in quota sui ponteggi. Gli affreschi nell’abside svelano una volta stellata che si…
Restaurata la Fontana della Fortuna. Seguiranno il Torrino del Belvedere, l’Appartamento di Etichetta e il Museo della Fabbrica.…
Nella Basilica di Santo Spirito, concluso il restauro della pala del 500 dipinta da Francesco Foschi, su commissione…
Per i 500 anni dalla canonizzazione: nuovo ‘quaderno’, esposizione dipinto e busto restaurati, riallestimento cella, grazie a Friends…
La Fondazione Compagnia di San Paolo restituisce alla comunità la chiesa progettata da Filippo Juvarra. La valorizzazione del…
Eccezionale programma di restauro 2023-2026 per lo spazio di 11.000 m² che attira quasi 600 mila visitatori. Un…
Concluso il restauro di alcune opere di varia natura e di diverse epoche. Scarpinato: «Uno scrigno ricco di…
Al Palazzo Malatestiano, al termine del restauro, esposta la Pala realizzata tra il 1488 e il 1497 dal…
Al via i lavori di realizzazione della struttura di contenimento della torre simbolo della città, che rischia di…
Anche Gianni Morandi e Cesare Cremonini sostengono la raccolta fondi del Comune per il restauro (Art Bonus) delle…
Il Trittico a fondo oro di Niccolò di Tommaso arricchirà il percorso espositivo della Galleria Sabauda. Restauro finanziato…
Torna esposta alla Pinacoteca Civica la Deposizione del 1521 di Rosso Fiorentino, dopo il restauro di 2 anni…
Torna a splendere l’affresco del 1618 nell’Oratorio di San Rocco. Restauro: Dipartimento Beni Culturali dell’Università. Torna a splendere…
Palatino: dopo decenni di chiusura, riaperta la stanza barocca usata dai Farnese come oasi di diletto per musica,…
Galleria dell’Accademia di Firenze: presentato il cantiere di restauro della pala d’altare del 500, in vista della mostra…
La monumentale Croce del Carmine di Ambrogio Lorenzetti, opera del ‘300, rientra alla Pinacoteca dopo 3 anni di…
Restituiti alla collettività elementi del capolavoro d’oreficeria del 3-400, sinora dispersi e rinvenuti dai Carabinieri dell’Arte. Restauro dell’Opificio…
È il simbolo della città: i restauri nella cattedrale di San Martino confermano l’antichità del Cristo ligneo (VIII-IX…
A Palazzo Reale restaurata la fontana del Cortile delle Carrozze. Dopo il recupero delle due fontane del Giardino…