MANTOVA
Via Carolingia
Di Fiorenzo Cariola. Tutta la provincia di Mantova a piedi o in bici attraverso la Via Carolingia. Uno…
Di Fiorenzo Cariola. Tutta la provincia di Mantova a piedi o in bici attraverso la Via Carolingia. Uno…
Di Fiorenzo Cariola. In 400 città, 750 luoghi solitamente non accessibili aperti in via straordinaria per due giorni.…
Giardini, Arsenale e centro storico: annunciate le date della 61. Esposizione Internazionale d’Arte. Ancora da svelare titolo e…
Viaggio verso Roma sulle antiche vie di pellegrinaggio: Romea Germanica, Romea Strata, Via Francigena. Udienza da Papa Francesco.…
In occasione della visita di Giorgia Meloni, Triennale Milano ha firmato un’intesa con la Commissione saudita per i…
Da Casanova a d’Annunzio con il progetto nazionale multidisciplinare a trecento anni dalla nascita del celebre veneziano, libertino,…
Il Presidente Mattarella: “La ricchezza del nostro Paese sta nella sua pluralità. Nella sua bellezza molteplice”. Ad Agrigento…
Agrigento 2025: presentati i primi 120 eventi nel segno dei 4 elementi, e un anno di meraviglia. Dai…
Roma Capitale per l’80° anniversario del Giorno della Memoria: mostre, incontri, visite guidate, presentazioni di libri, concerti, spettacoli…
Chiostro Museo Sant’Orsola: una foresta attraverserà l’Europa, contro il climate change. Opening con ospiti, talk, musica, performance. …
Università: indagare le antiche pratiche “occulte” per riscoprire le radici della scienza moderna. Finanziato con circa 9 milioni…
Inaugura un nuovo centro d’arte che valorizza l’opera della scultrice contemporanea. La Fondazione Maria Cristina Carlini apre ufficialmente le porte…
L’anno di Capitale Europea della Cultura inizierà in febbraio. Eventi transfrontalieri divisi in 4 aree tematiche: Guerra e…
Il suggestivo passaggio fortificato tra Vaticano e Castel Sant’Angelo torna fruibile. Programma permanente di visite guidate speciali. Alla…
Il carteggio acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sarà accessibile nel sito della Fondation Napoléon di…
Tre giorni di eventi per il passaggio di consegne da Pesaro ad Agrigento Capitale della Cultura 2025. Macchina…
A Subiaco nel 1465 fu stampato il primo libro in Italia. Valorizzazione del patrimonio librario e supporti innovativi,…
Fondazione Arena sale a bordo del progetto “Tour mondiale Amerigo Vespucci e Villaggio Italia”. Qui galleria fotografica. È…
La Biennale di Venezia: la Direttrice camerunense - svizzera nominata Curatrice della 61. Esposizione Internazionale d’Arte 2026. Il Cda della Biennale di Venezia si è riunito martedì 5…
Di Maria Luisa Abate + MiC: Gibellina nominata Capitale italiana dell'Arte Contemporanea 2026. Quando abbiamo scorso l’elenco delle…
Royal Opera House Muscat: Un ballo in maschera ha inaugurato la Stagione. Produzione NCPA Pechino; italiani direttore e orchestra.…
Week-end alla scoperta di Genova medioevale: palazzi aperti, Regata Regata Storica, celebrazioni Colombo, sfilata … Sarà un week…
G7 Cultura a Napoli il 20 - 21 settembre 2024. Concerto di Bocelli a Pompei. Visite delle delegazioni…
Fondazione dell'Albero d'Oro, Palazzo Vendramin Grimani: performance, incontri, residenze e conferenze nella dimora storica sul Canal Grande In…
Fondazione Cini al Lido: presentazione del nuovo libro con la sceneggiatura e del film restaurato del grande regista.…
‘Rosalia400’: vele artistiche per la barca dedicata a don Puglisi, che ha salutato la regata Palermo-Montecarlo. In occasione…
Tazio Nuvolari ricordato nel 71° dalla morte. Nasce la digital card ‘Nivola forever in the road’ dedicata al…
Via Appia Regina Viarum, il cui primo tracciato è del 312 a.C., è il 60° sito italiano riconosciuto…
Teatro Marchionneschi: nuova vita grazie all’ex Litfiba Antonio Aiazzi. Modello vincente ed esportabile. Campagna per ammodernamento tecnologico. Sulla…
495 km sui luoghi della Grande Guerra. 7 tratte e 35 tappe. Per percorrerlo tutto: oltre 30 giorni…