BRESCIA
Brescia Photo festival 2025. Archivi
Museo di Santa Giulia e la Cavallerizza: mostre fino alla fine dell’estate dedicate ai nomi più celebrati della…
Museo di Santa Giulia e la Cavallerizza: mostre fino alla fine dell’estate dedicate ai nomi più celebrati della…
PAC - Padiglione d’Arte Contemporanea: 10 video installazioni e 200 opere fotografiche, facenti parte delle maggiori collezioni museali…
Museo di Santa Giulia: oltre 90 opere fotografiche. Mostra in collaborazione con il Joel Meyerowitz Photography Archive di…
Palazzo Reali: 90 fotografie del padre dell’immaginario ticinese. Opere inedite e sconosciute rinvenute nell’Archivio di Stato del Canton…
Museo dell’aeronautica “Caproni”: fotografie, mappe, infografiche, filmati, interviste e oggetti in mostra per un anno. L’esposizione intende ricordare…
Gallerie d’Italia – Milano: 85 immagini del fotografo ed editore, e stampe da negativi originali inediti. Intesa Sanpaolo…
Forte di Bard: progetto con Agence France-Presse, 83 fotografie sulle contrapposizioni e disuguaglianze che segnano la società e…
Gallerie d’Italia: oltre 150 opere fotografiche, tra trittici di grandi dimensioni, polittici e due grandi quadrerie. Uno sguardo…
Museo Poldi Pezzoli: Elisa Sighicelli attraverso la fotografia trasforma i vetri antichi in entità fantastiche che occupano spazi…
Galleria Civica Cavour: 110 scatti, molti mai esposti prima, del fotografo newyorkese del secolo scorso. Walter Rosenblum rappresenta…
Dopo diversi viaggi in Pakistan e una mostra al West Den Haag nei Paesi Bassi, l’artista porta a…
Palazzo Esposizioni: viaggio fotografico nel mondo del lavoro durante otto decenni, dal Dopoguerra a oggi. Attraverso una…
Palazzo del Fumetto: i volti dei più grandi fumettisti fotografati da Paolo Barcucci. Crepax, Pratt, Manara fino a…
Palazzo Reale: oltre 100 scatti del pioniere della fotografia di moda. “Tra gli appuntamenti da non perdere” dice…
Casa della Memoria: foto dal campo di Mauthausen scattate dalle SS, dai liberatori americani, dagli ex prigionieri. In occasione dell’ottantesimo…
Sede CNR: il patrimonio naturale italiano negli scatti di The wild line. Mostra di National Geographic Italia e…
Villa Medici: la fotografia a colori che rende felici, attraverso lo sguardo di 19 artisti. Mostra a cura…
Centro Pecci: scatti fotografici dei viaggi in Italia di Peter Hujar e le “Signorine” dipinte da Margherita Manzelli.…
Villa Pisani: le immagini fotografiche di Giorgio Cutini, firmatario del Manifesto “Passaggio di Frontiera”. Sostenitore di una fotografia…
Galleria Harry Bertoia: Les Italiens anni Sessanta di Barbey, e il racconto critico del Friuli di Zannier. Due…
Castello d’Albertis: Capitano d’Albertis e Matteo Scitos, due narrazioni fotografiche di due epoche a confronto. La rassegna nasce…
In corso a Tours, la mostra della fotografa italiana andrà ad Arles e nel 2026 arriverà a CAMERA…
Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero: 128 scatti, dall’Afghanistan al Tibet e oltre. Contest fotografico. Biella Città…
Palazzo della Penna: 130 scatti di una indiscussa protagonista della fotografia documentaria del Novecento. In collaborazione con CAMERA…
Museo dell’Ara Pacis: 200 immagini del fotografo modenese, che ha segnato la storia della fotografia e ha accompagnato…
GNAMC: storia per immagini dell’impresa straordinaria e trionfo ingegneristico che ha unito il Paese. L’Autostrada del Sole rappresenta…
Palazzo Altemps: il rapporto tra il grande fotografo milanese e la Città Eterna. 50 opere, provini e appunti. La…
Castello e altre sedi: 12 mostre dove la fotografia si contamina con le arti, dai divi rock e…
MAO - Museo Arte Orientale: il Giappone dei venditori di fiori attraverso lo sguardo di Linda Fregni Nagler.…
Archivio di Stato: storia della ricostruzione del centro storico di Firenze devastato nella II Guerra Mondiale. Un percorso…