Nel nuovo triplo CD, il violinista francese propone recenti e vecchie incisioni di brani di Richard Strauss.

Il violinista Renaud Capuçon, insieme a un nutrito elenco di grandi artisti, presenta una raccolta di opere di Richard Strauss, un compositore che è stato sempre al centro della sua carriera fin dagli esordi. Partendo da opere splendide ma trascurate che ha registrato di recente – il Concerto per violino, la Sonata per violino, il Quartetto per pianoforte e Daphne-Etude – questo triplo album uscito il 31 gennaio 2025 prosegue presentando splendidi concerti realizzati da Capuçon in precedenza.

Gli arrangiamenti per ensemble d’archi di Metamorphosen e l’introduzione a Capriccio, eseguiti insieme a straordinari colleghi, sono seguiti da una strepitosa esecuzione di Ein Heldenleben con Seiji Ozawa alla guida della Gustav Mahler Jugend Orchester dove possiamo ascoltare Renaud Capuçon, allora ventenne, nell’impegnativa parte di primo violino.

CD 1
R. Strauss: Violin Concerto in D Minor, Op. 8
Violin: Renaud Capuçon
Wiener Symphoniker – Petr Popelka
R. Strauss: Violin Sonata, Op. 18
Violin: Renaud Capuçon – Piano: Guillaume Bellom
R. Strauss: Daphne-Etude, TrV 272b
Violin: Renaud Capuçon

CD 2
R. Strauss: Piano Quartet in C Minor, Op. 13
Violin: Renaud Capuçon – Piano: Guillaume Bellom
Viola: Veronika Hagen – Cello: Julia Hagen
R. Strauss: Capriccio, Op. 85 (Sextet) – Live
Violin: Renaud Capuçon, Christoph Koncz
Viola: Gérard Caussé, Veronika Hagen
Cello: Julia Hagen, Clemens Hagen
R. Strauss: Metamorphosen, TrV 290
(Arr. Leopold for String Septet) Live
Violin: Renaud Capuçon, Christoph Koncz
Viola: Gérard Caussé, Veronika Hagen
Cello: Julia Hagen, Clemens Hagen
Double Bass: Alois Posch

CD 3
R. Strauss: Ein Heldenleben, Op. 40 Live
Violin: Renaud Capuçon
Gustav Mahler Jugendorchester – Seiji Ozawa