Galleria Civica Cavour: 110 scatti, molti mai esposti prima, del fotografo newyorkese del secolo scorso.

Walter Rosenblum rappresenta una figura importante della fotografia del XX secolo. Questa mostra vuole dare completezza al suo straordinario percorso espressivo attraverso un’importante raccolta di sue fotografie vintage, molte delle quali mai esposte prima. Dopo la grande mostra tenutasi sempre a Padova nel 1999, viene offerta al pubblico odierno l’opportunità di conoscere il lavoro di questo straordinario autore, uno dei più importanti fotografi americani del secolo scorso.

La mostra “Walter Rosenblum. Master of Photography”, alla Galleria Civica Cavour di Padovadal 22 febbraio al 4 maggio 2025, presenta oltre 110 scatti, molti mai esposti prima, del fotografo newyorkese del secolo scorso, assieme a documentazione d’epoca. La mostra è a cura del prof. Angelo Maggi dell’Università Iuav di Venezia, che firma anche il volume di accompagnamento alla mostra, edito da Silvana editoriale.

Walter Rosenblum (New York City, 1919-2006) ha esercitato la professione di fotografo per più di cinquant’anni contribuendo notevolmente all’affermazione della fotografia nel corso del ventesimo secolo. A 18 anni entrò a far parte della Photo League, dove conobbe Paul Strand, suo mentore e amico, altri significativi fotografi, tra i quali Berenice Abbott e Lewis Hine.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Rosenblum prestò servizio come fotografo e cineoperatore nell’esercito americano e partecipò allo sbarco in Normandia a Omaha Beach. Si trovò tra i primi a filmare l’interno del campo di concentramento di Dachau. Rosenblum è stato uno dei fotografi più decorati della Seconda Guerra Mondiale.

Rosenblum ha fotografato alcuni dei più significativi eventi del ventesimo secolo: l’esperienza degli immigrati nella Lower East Side di New York, la Seconda Guerra Mondiale, i rifugiati della guerra civile spagnola in Francia, la vita del quartiere di Harlem, del sud Bronx e di Haiti. Momenti storici che sono tutti documentati all’interno del percorso espositivo.

La sua carriera è stata arricchita da un’intensa attività didattica, e le sue fotografie sono presenti in oltre 40 collezioni internazionali, incluso il J. Paul Getty Museum, la Library of Congress, la Bibliothèque Nationale di Parigi e il Museum of Modern Art di New York.

Le sue fotografie riescono a immortalare le qualità umane dei quartieri e dei loro residenti che affermano la vita e riflettono l’approccio socialmente consapevole che è stato il fondamento della sua carriera.

Da quest’immensa ricchezza di esperienze e dal prolungato rapporto con le diverse culture, la visione fotografica di Rosenblum si è caratterizzata per essere testimone della condizione umana come di una comunità globale in cui i bisogni fondamentali, i valori e le aspirazioni esistenziali sono universalmente condivisi.

Rosenblum cercò così di sottolineare la dignità dell’essere umano, con i suoi soggetti mai semplici vittime, ma persone integre e complesse, la cui umanità sopravvive intatta malgrado le circostanze avverse.

La mostra di Padova permette di approfondire tutte le principali esperienze del lavoro di questo autore riportando al grande pubblico un’opera che, pur essendo ben radicata nel suo tempo, continua a trasmetterci forza ed emozioni.

CREDITI
Il progetto è prodotto da Suazes, in collaborazione con il Comune – Assessorato alla Cultura di Padova, con il supporto delle eredi Lisa e Nina Rosenblum e dell’associazione Mignon in occasione delle celebrazioni dei suoi cinquant’anni di attività.

C.S.M.F.
Fonte: comunicato stampa febbraio 2025

WALTER ROSENBLUM. MASTER OF PHOTOGRAPHY
22 febbraio – 4 maggio 2025

Galleria Civica Cavour
Piazza Cavour Padova
Tel. 049 820 6730
cultura@comune.padova.it
padovacultura.padovanet.it/it
https://www.facebook.com/GalleriaCavour/?locale=it_IT