Scuderie del Quirinale: i grandi maestri del Barocco come Bernini, da Cortona, Poussin, narrano un mondo multietnico e multiculturale.
La mostra accompagna attraverso la Roma cosmopolita del ‘600, al centro di una complessa rete di viaggi e rapporti che superavano i confini nazionali e culturali. Le Scuderie del Quirinale presentano “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, una mostra, aperta dal 4 aprile al 13 luglio 2025, realizzata con la Galleria Borghese di Roma e con la partecipazione e la collaborazione di prestigiose istituzioni e musei nazionali e internazionali.
L’Africa, l’America, l’Asia erano presenze tangibili e visibili nella Roma di questa epoca; opere d’arte di maestri del Barocco come Gian Lorenzo Bernini, Pietro da Cortona, Nicolas Poussin, narrano d’un mondo multietnico e multiculturale, al tempo in cui, p5esso la Corte dei Papi, missionari e diplomatici tessevano rapporti tra il Giappone e la Persia, il Congo e il Nuovo Mondo.
Nel percorso espositivo, le opere invitano alla scoperta di una storia straordinaria che tratta di transculturalismo, globalizzazione, viaggi intercontinentali, tradizioni culturali e grandi protagonisti. Viaggiatori, religiosi, ambasciatori e artisti giunsero a Roma da tutto il mondo portando con sé un bagaglio di saperi e culture diverse. Alcuni si stabilirono in permanenza nella Capitale, altri vi fecero solo tappa per poi riprendere il cammino arricchiti dalla conoscenza di una città coniugava in sé le diverse visioni del mondo.
M.C.F.
Fonte: sito marzo 2025
BAROCCO GLOBALE. IL MONDO A ROMA NEL SECOLO DI BERNINI
4 aprile – 13 luglio 2025
Scuderie del Quirinale
via Ventiquattro Maggio, 16 Roma
+39 02 92 89 77 22
www.scuderiequirinale.it
#baroccoglobale #scuderiequirinale #galleriaborghese #mostrascuderie